Attività Fisica, Dimagrimento e innalzamento del Metabolismo | Pensi di avere il metabolismo basso? Stai cercando un modo semplice e veloce per aumentarlo e non riesci a dimagrire? Qui di seguito tra un consiglio e l'altro scoprirai le strategie più efficaci per dare una marcia in più al tuo metabolismo, “bruciare” di più e quindi dimagrire! Fitness, Attività Fisica, Salute e DIMAGRIMENTO!
Dimagrimento, attività fisica e innalzamento del metabolismo

Pensi di avere il metabolismo basso? Stai cercando un modo semplice e veloce per aumentarlo e non riesci a dimagrire? Qui di seguito tra un consiglio e l'altro scoprirai le strategie più efficaci per dare una marcia in più al tuo metabolismo, “bruciare” di più e quindi dimagrire!
Il metabolismo è quell'insieme di processi biochimici ed energetici che si svolgono all'interno del nostro organismo. Tali reazioni hanno lo scopo di sfruttare l'energia proveniente dagli alimenti per soddisfare le richieste energetiche e strutturali delle cellule. Un fine meccanismo di regolazione provvede ad equilibrare tutte queste reazioni metaboliche in base all'effettiva disponibilità di nutrienti e alle richieste cellulari.
L’esistenza degli uomini dipende quindi dall’introduzione di una quantità di energia e di materia capace di soddisfare le esigenze metaboliche, comunemente indicate come bisogni nutritivi. Conseguentemente le esigenze metaboliche sono in stretta relazione con il dispendio energetico giornaliero: tante più calorie vengono bruciate e tante più calorie devono essere introdotte. Arriviamo a questo punto a dare una semplice definizione del metabolismo:
il metabolismo è la velocità con cui il nostro corpo brucia le calorie per soddisfare i suoi bisogni vitali;
da tale definizione ricaviamo che:
per aumentare il nostro metabolismo dobbiamo semplicemente incrementare i bisogni vitali del nostro corpo, aumentando il dispendio energetico!
Il dispendio energetico quotidiano è influenzato principalmente da tre fattori: 1) il metabolismo basale, 2) la termogenesi indotta dalla dieta e 3) l'attività fisica. Proprio su queste tre componenti dovranno concentrarsi tutti gli sforzi per aumentare il nostro metabolismo.
Il metabolismo basale è il minimo dispendio energetico necessario a mantenere le funzioni vitali e lo stato di veglia. In un soggetto sano e sedentario il metabolismo basale rappresenta circa il 60-75% del dispendio energetico totale.
L'incremento della massa magra e dell'attività fisica rappresenta un forte stimolo per le attività metaboliche! Più muscoli abbiamo e più calorie consumiamo nel corso della giornata (indipendentemente dall'età, dalla funzionalità tiroidea e dal livello di attività fisica)! Il muscolo è infatti un tessuto vivo in continuo rinnovamento e con richieste metaboliche nettamente superiori rispetto al tessuto adiposo (quasi dieci volte).
Un miglior tono muscolare aiuta a bruciare maggiori calorie anche durante l'attività fisica. Mentre facciamo sport il nostro metabolismo aumenta notevolmente e permane elevato anche per diverse ore dal termine dell'allenamento (fino a 12 ore dopo un'attività particolarmente intensa). Per accelerare al massimo il metabolismo si consiglia di eseguire un'attività mista caratterizzata cioè da un lavoro ad alta intensità (esercizi di tonificazione con i pesi, con le macchine o a corpo libero) seguito da un'attività aerobica e cardiofitness come la corsa, il ciclismo, il nuoto, ecc, ecc.
Gli esercizi di muscolazione aumentano indirettamente il metabolismo grazie all'aumentata secrezione di ormoni anabolici ed il conseguente accumulo di massa muscolare.
Le attività di resistenza accelerano notevolmente il metabolismo che permane elevato anche per 4-8 ore dal termine dell'allenamento. Hanno invece un effetto modesto sul metabolismo basale in quanto tendono a lasciare invariate o senza grossi incrementi le masse muscolari.
L'associazione di queste due tecniche di allenamento consente di aumentare notevolmente il proprio metabolismo costruendo muscoli ricchi di capillari e mitocondri.

Per accelerare il metabolismo e quindi dimagrire in maniera ottimale ricorda di:
· Fai almeno due o tre allenamenti alla settimana di almeno 45 minuti l’uno.
· Alterna attività aerobiche con esercizi di tonificazione e di potenziamento, seduta dopo seduta o all’interno della stessa sessione di allenamento (in questo caso meglio iniziare con esercizi di bonificazioni seguiti da un programma di lavoro aerobico).
· Metti molto impegno e attenzione al lavoro di tonificazione e potenziamento con i pesi e sovraccarichi. L'allenamento ad alta intensità è infatti un potentissimo stimolo per la secrezione di ormoni anabolici che aumenteranno notevolmente il tuo metabolismo.
· Cambia e varia frequentemente il programma di allenamento, in modo da favorire gli adattamenti metabolici necessari per far fronte al nuovo stress e ottenere migliori risultati.
· Quando fai attività aerobica cerca di mantenere un ritmo costante, senza fermarti o concederti pause troppo lunghe. Esercitati ad una frequenza cardiaca intorno al 70-75% della FCmax per almeno trenta minuti. Evita invece sessioni troppo lunghe, specie se non possiedi una condizione fisica adeguata.
· Se hai poco tempo da dedicare all'attività fisica adotta delle soluzioni intelligenti: parcheggia qualche centinaio di metri più lontano, fai le scale a piedi anziché prendere l'ascensore, usa la scopa anziché l'aspirapolvere. Insomma, non essere pigro ma attivo! Questi semplici trucchetti ti aiuteranno ad accelerare il tuo metabolismo.

Per Informazioni:
Dott. Andrea Cristofori Personal Trainer & Preparatore Fisico Professionista Master Trainer delle Vibrazioni meccaniche Master Functional Training Instructor Master in Sport Performance TOP Certification Kettlebell Instructor level II FIF e Instructor HKC TRX suspension trainer e TRX RIP trainer Chinesiologo ed Esperto in Movimento umano Formatore Tecnico/Scientifico sportivo Sede operativa: Bologna Mobile: 347/0442844 Web Portal: www.andreacristofori.net E-mail: info@andreacristofori.netFacebook: www.facebook.com/a.cristofori.trainer Tutte le foto e tutti gli articoli del sito sono stati realizzati da Andrea Cristofori e sono di sua proprietà. E’ vietato l’uso e la diffusione delle foto e dei testi senza il consenso dell’interessato.
|